Forno elettrico: guida all'acquisto

Comodità, velocità di cottura, minimo spazio occupato: chi sceglie di acquistare un forno elettrico dal sito 'macheidea.com' parte da queste tre necessità. I forni elettrici sono perfetti per chi si trova a fare i conti con spazi in cucina ristretti e vuole avere a portata di mano l'occorrente per scaldare o cuocere primi e secondi piatti veloci, e - perchè no - anche qualche dolcetto. 

Per guidarvi nella scelta del forno che meglio si adatta alle vostre esigenze di utilizzo e agli spazi disponibili, abbiamo pensato di realizzare questa guida scegliendo quattro diversi modelli di Forno elettrico Blunord disponibili sul nostro sito internet ed acquistabili con un semplice click.

Forno Elettrico BLU F19 PLUS

Il modello più piccolo - 43 cm di lunghezza e 34 di profondità - è il forno elettrico Blunord F19 PlusSi tratta di un fornetto dalla capacità di 19 lt ideale per scaldare vivande o cuocere piatti, anche se c'è da tenere conto della ridotta dimensione che non lo rende adatto per famiglie numerose. Il forno F19 è disponibile nel colore nero/silver, con la maniglia in metallo cromato e le pareti interne antiaderenti. Il timer può essere caricato fino ad un massimo di 60 minuti, può essere inserita la funzione di spegnimento automatico a fine cottura e viene consegnato dotato di leccarda, griglia in acciaio e vassoio raccogli briciole. 

La potenza del forno - che può essere utilizzato nella funzione di cottura lenta, cottura tradizionale o modalità ventilata - è di 1380W; mentre quella del grill arriva ad un massimo di 800W. A fianco dello sportello - con doppio vetro - ci sono i tre comadi che permettono di impostare il termostato dai 100° ai 230° e di selezionare timer e tipo di cottura. 

Forno Elettrico BLU F32 Grande Chef 

Per chi cerca qualcosa di più spazioso e con una potenza maggiore, la scelta può cadere sul forno elettrico Blu F32 Grande Chef. Un'estetica più raffinata, ma non solo. La capacità del forno aumenta fino a 32 litri e la potenza sale a 1500W per le funzioni di cottura e a 1000W per la funzione grill. Rimane invariato il timer, impostabile sempre fino ad un massimo di 60 minuti, e le funzioni di cottura lenta, ventilata, tradizionale. Il forno viene fornito con una griglia in acciaio e una leccarda: la dimensione massima della teglia passa dai 30cm del Blu F19 ai 37 cm di questo modello. Prestazioni migliori anche per quello che riguarda il termostato, che consente di regolare la temperatura di cottura da un minimo di 90° ad un massimo di 230°. 

 

Forno Elettrico BLU F38 Deluxe

Ulteriore salto di qualità per chi sceglie il forno elettrico BLU F38 Deluxe di Blunord. Aumenta ancora la capienza, che passa a 38 lt, però bisogna fare i conti con dimensioni più impegnative che richiedono uno spazio in cucina di 50 cm di larghezza, 41 di profondità e 33 di altezza. Per quello che riguarda la parte estetica, i colori rimangono sempre sulle tonalità di grigio e di nero, con la maniglia in metallo cromato e la porta con il doppio vetro. A lato della porta le tre manopole per il controllo: alle funzioni già presenti negli altri forni - cottura tradizionale, lenta e ventilata - si aggiunge la funzione di scongelamento. 

La potenza è un compromesso tra quella dell'F19 e quella del Grand Chef: 1500W per il forno e 800W per il grill. All'interno le pareti sono anti-aderenti e smaltate: la dimensione della teglia è di 0,5cm più grande rispetto al Grand Chef e misura 37,5 cm. L'impostazione del timer arriva a 90 minuti; mentre il termostato va dai 100° di temperatura minima ai 250° di massima. Il BLU F38 è consigliato per coloro ne fanno un utilizzo quotidiano, quasi a sostituzione del tradizionale forno della cucina. 

Forno elettrico BLU F54 Deluxe

Quasi il top di gamma. Il forno elettrico Blunord F54 Deluxe rappresenta il buon compromesso tra qualità e prezzo e garantisce una comodità di utilizzo. Di una decina di centimetri più grande rispetto al modello F38 (59x44x37), l'F54 Deluxe è in grado di contenere fino a 54lt. In dotazione, all'acquisto, la griglia in acciaio e la leccarda smaltata. Invariate le funzioni di utilizzo: cottura tradizionale, scongelamento, cottura ventilata, cottura lenta e grill. La potenza, però, sale a 2000W per il forno e a 1000W per il grill, garantendo così prestazioni migliori. 

La dimensione del piatto sale a 42,5cm e il termostato permette una regolazione che varia dai 100° gradi di minima ai 250° di massima. Il timer - come nell'F38 - ha un massimo di 90 minuti. Il colore esterno è nero/silver; le pareti interne sono anti-aderenti smaltate. Per chi cerca prestazioni ottimali, in uno spazio di 60 centimetri, questo è il prodotto ideale. 

CucinaElettrodomestici macheideaFornettoFornoForno elettrico

Prodotti