L'accessorio indispensabile in cucina: la planetaria

La planetaria è ormai un accessorio indispensabile per la cucina: perfetta per impastare lievitati, ma anche per preparare piatti dolci e salati. Negli ultimi anni c'è stato un vero e proprio boom di questo accessorio da cucina, che permette di ottimizzare tempi e fatica e avere un ottimo risultato. Il nome planetaria deriva dal movimento che compie la macchina, che assomiglia a quello dei pianeti. Il suo utilizzo è semplicissimo: basterà inserire gli ingredienti ed azionarla; in pochi minuti si avrà l'impasto desiderato pronto per essere cucinato! 

In vista della Pasqua, noi di macheidea.com, vi proponiamo in offerta la nostra planetaria elettrica Blunord BLUP4965. Tra i tanti modelli di impastatrici, la BLUP4965 è una planetaria che coniuga professionalità e qualità ad un prezzo davvero concorrenziale. La sua potenza - 220/240 50/60 Hz - permette di lavorare anche impasti consistenti fino ad una capacità massima di 5 litri. Leggera e poco ingombrante - pesa solo 5 chili; è larga 38cm e profonda 22cm - si adatta a tutti gli spazi della cucina: averla sempre comoda vi faciliterà l'utilizzo anche se dovrete fare operazioni veloci. 

La ciotola è in acciaio ed è dotata di coperchio paraschizzi. La varietà di impostazioni, dal riposo al velocità massima di sei, permette di preparare diverse ricette e di dosare la potenza della planetaria. La robustezza e la struttura in ABS, con i piedini antiscivolo, permettono di mantenere la stabilità dell'impastatrice anche alla massima potenza. 

Gli accessori della planetaria: i ganci 

Più la planetaria è dotata di accessori e più le sue funzionalità possono essere molteplici. La BLUP4965 di macheidea.com viene venduta compresa dei tre ganci indispensabili: il gancio per miscelare, quello per montare e quello per impastare. Vediamo ora nei dettagli, come utilizzarli al meglio per sfruttarne le potenzialità 

Il gancio per impastare si utilizza per la pasta fatta in casa e per lavorare impasti lievitati: il composto ottenuto sarà omogeneo ed elastico, perfettamente lavorabile. La frusta a filo è la più adatta per impasti leggeri, liquidi o spumosi come la panna o miscele di uova e zucchero: in questo caso i tempi di lavorazione saranno più prolungati, ma il risultato è assicurato. Infine la frusta a K - chiamata anche a foglia - è quella che sostituisce l'utilizzo manuale del cucchiaio di legno: perfetta per lavorare uova e farine, in impasti più consistenti, corposi e compatti senza un grande sforzo di lavorazione. 

Il video dimostrativo

 

Le caratteristiche complete della planetaria 

CucinaElettrodomestici macheideaImpastatricePlanetaria

Prodotti